Siamo appena tornati dal Tocllaraju e al rifugio scopriamo che Daniele sta meglio, ma non troppo. Decide che preferisce scendere a Marcarà un giorno prima di noi. Tra mille avventure, un viaggio inverosimile a cavallo e taxi persi riuscirà ad arrivare a destinazione solo alle 4 del mattino.
Lorenzo, Barbara, Amador ed io ci regaliamo ancora una notte in rifugio e l’ultima abbondante colazione. Con un po’ di malinconia prepariamo gli zaini per il ritorno a valle. Un paio di foto con i fantastici rifugisti dell’Ishinca e siamo già sul sentiero di ritorno.
Pian piano ci lasciamo alle spalle i colossi di ghiaccio e veniamo inondati dai caldi colori della Cordillera Negra; qui la temperatura si alza notevolmente e ci sentiamo un po’ come se stessimo tornando a casa.
Mentre a Pashpa carichiamo i bagagli sul taxi ne approfitto per fare un paio di foto ai bambini che, incuriositi, si avvicinano a noi; diamo loro i nostri ultimi biscotti e dolcetti e sembrano felici.
Arrivati a Marcarà nel primo pomeriggio riallacciamo i contatti col vecchio continente con qualche tecnologica email e telefonata. Ritroviamo un Daniele rinato, sicuramente scendere di quota l’ha aiutato a recuperare. La giornata passa con un po’ di riposo e cazzeggio vario.

Foto ricordo coi rifugisti

Mitica cuoca!!!

Tocllaraju

Valle Ishinca e Tocllaraju sullo sfondo

Urus

Mucche cazzeggianti

Harriero

Harriero

Tzuntapampa

Contadina

Eucalipti

Contadini a Pashpa

Sulla piazza del paese

Bimbo sulla piazza

Bambini di Pashpa

La bambina più bella del mondo

Piazza di Pashpa

Cordillera Negra

Scendendo col taxi

Due lavorano, gli altri guardano
Nessun commento:
Posta un commento