Approfittando del fatto di essere già al rifugio Vittorio Sella decidiamo che il lunedì di Pasquetta salire al Colle della Nera (3492 metri).
Partiamo dal rifugio puntando verso la Punta Rossa, si rimane a mezza costa fino a risalire un ampio canale (35°); da qui puntiamo direttamente un evidente ripido canalino (45°) che porta al colle.
Scendiamo sul ghiacciaio del Trajo e, poco prima della seraccata finale, risaliamo una trentina di metri di roccia marcia mista neve per accedere al ghiacciaio del Grivolettaz. Seguendo i dolci pendii arriviamo fino al limitare del bosco; con qualche ravanata giungiamo ad Epinel a 1450 metri (attenzione perché si servono due macchine visto che l'arrivo non coincide con la partenza!).
Discesa STUPENDA.
DISLIVELLO SECONDO GIORNO
+904 metri; -2042 metri
DIFFICOLTA'
BSA; tratti di misto delicati per passare dal Trajo al Grivolettaz
TEMPI
rifugio Vittorio Sella - Colle della Nera: 2.30 ore circa
Colle della Nera - Epinel: 6 ore circa

Alba e sguardo verso la Gran Serra

Gran Serra

Punta Rossa

Punta dell'Inferno

Panorama quasi al Colle

Salita

Verso il canalino

Panorama

Ghiacciaio del Trajo

Alle nostre spalle

Gran Paradiso

Cresta verso la Punta Rossa

Linea di salita

Dal rifugio
Le foto dei soci:

Canalino

Sempre il canalino

L'enorme ghiacciaio del Trajo

In discesa

Shottolo sul Trajo

Sempre il Trajo

Ultime curve sul Trajo

Inizia il misto

Grazie Manino!!!

Curve perfette

Shottolo ravanatore

Urca che stanchezza!
1 commento:
Credo che questa sia l'esperienza più bella fatta con la tavola. Nulla di impegnativo (a parte il finale sulla neve marcia!!), ma al contrario tutta da godere con linee da tracciare praticamente perfette.
Grazie Manino per averci portato lassù e grazie a tutto il gruppo che è stato veramente bello!!
Posta un commento