Venerdì sera parto da Valbondione (920 metri - Valle Seriana) in direzione Rifugio Curò (1895 metri) che raggiungo in poco meno di due ore. Qualche ora dopo mi raggiungono i due Simi.
Sabato mattina sveglia presto. Imbocchiamo il sentiero che porta al rifugio Barbellino che abbandoniamo, quasi alla fine del lago Barbellino, salendo verso destra fino all'attacco del canale nord del Recastello (2886 metri).
Il canale si presenta in neve perfetta e dura. Partenza con pendenza modesta (30°/35°) che aumenta verso metà canale (40°) con tratti di pendenza massima di 45°.
Usciamo dal canale e giriamo a sinistra (est), in cinque minuti di cresta arriviamo alla croce di vetta.
Per la discesa ritorniamo sui nostri passi fino ad incontrare la normale (a metà tra la croce e l'uscita del canale); qui puntiamo a sud (sinistra) e per sfasciumi e camini (attrezzati con catene) arriviamo nel vallone sottostante. Per sentiero 321 fino al rifugio Curò (un paio di ore).
DISLIVELLO PRIMO GIORNO
+975 metri
DISLIVELLO SECONDO GIORNO
+991 metri; -1966 metri
DIFFICOLTA'
PD/PD+; 45° neve e I roccia
TEMPI
Valbondione - rifugio Curò: 2 ore circa
rifugio Curò - attacco canale nord: 1.30 ore circa
attacco canale nord - cima Recastello: 1.30 ore circa
cima Recastello - Valbondione: 4 ore circa

Tramonto

Pizzo Coca

Canale nord (a destra)

La Presolana vista dal Recastello

Il gruppo del Bernina

Marmotta orobica

Divertimento a metà canale

In uscita dal canale

Vetta Recastello
Foto gentilmente prestata da on-ice

La via di salita.