Sabato con gli impianti arriviamo al Colle di Bettaforca (2662 metri); seguendo il sentiero e le corde fisse in cresta arriviamo al Rifugio Quintino Sella (3585 metri) dove ceniamo e dormiamo.
Sveglia alle 4.30, colazione e via. Due dei nostri non si sentono bene e preferiscono rimanere al rifugio. In poco meno di un paio d'ore raggiungiamo la vetta del Castore (4228 metri) passando dal Colle di Felik.
Alle 9 siamo al rifugio, altra colazione e poi giù di corsa. All'ora di pranzo siamo al bar davanti ad una meritata birra.
DISLIVELLO PRIMO GIORNO
+923 metri
DISLIVELLO SECONDO GIORNO
+643 metri; -1566 metri
DIFFICOLTA'
F+
TEMPI
Colle di Bettaforca - rifugio Quintino Sella: 3 ore circa
rifugio Quintino Sella - vetta Castore: 1.45 ore circa

Sguardo verso il rifugio Guide d'Ayas

Val d'Ayas

Rifugio Quintino Sella

Locale invernale

Verso sera il tempo migliora

Dal rifugio verso nord

Cala il sole

Le nuvole resistono ad ovest

Alba sul ghiacciaio

Alba

Uno sguardo verso il rifugio...

...ed uno verso ovest

Il Castore dal Colle di Felik

Vallese

Il Foppa in cresta

La stupenda cresta che porta alla cima

La cresta con i Lyskamm a sinistra

Sfilza di giganti: dal Breithorn Occidentale al Polluce

Terminale del Castore e Vallese

Dalla cima verso ovest

Quota 4228

Foto di vetta

Colle di Felik, Lyskamm e Vincent

Crepacci

Crepaccio

Il gruppo dei Breithorn